< Indietro
√ Codice offerta applicato
Budget

Autonoleggio Palermo St.fs Notarbartolo

Indirizzo St.fs Notarbartolo - 90141 (PA)
Telefono 0916810801
Email palermo.pa@maggiorerent.it
Agenzia in Stazione Agenzia in Citta Agenzia in Hotel Noleggio Furgone Noleggio Auto
Servizi ed accessori disponibili in agenzia
Carrello furgoni , Seggiolini Per Bambini , Navigatore GPS con TV digitale incorporata , Navigatore Satellitare Mio Moov Spirit 200 , Porta sci , Catene , Kit Vivavoce , Lettore Dvd portatile , Kit moto , Rialzo per bambini
Orari di apertura

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
08.30-19.00
08.30-19.00
08.30-19.00
08.30-19.00
08.30-19.00
08.30-12.30
Orario extra
07.00-08.00
20.00-21.00
07.00-08.00
20.00-21.00
07.00-08.00
20.00-21.00
07.00-08.00
20.00-21.00
07.00-08.00
20.00-21.00
07.00-08.00
20.00-21.00
07.00-08.00
12.30-15.00
Attenzione: l'orario dell'agenzia potrebbe subire variazioni nei giorni festivi e prefestivi. Orario extra su richiesta chiamando il Centro Prenotazioni.

 

Per organizzare al meglio i tuoi spostamenti in Sicilia, consulta la lista di agenzie di autonoleggio Maggiore presenti sul territorio

 

Noleggio Auto Palermo Stazione

Palermo è il capoluogo siciliano. Fondata dai fenici, originariamente la città aveva assunto da un punto di vista urbanistico la forma di un piede delimitato da due fiumi. Successivamente si è modificata ed estesa, risentendo dell’influenza delle svariate dominazioni come quella araba, avvenuta nell’831 d.C., quella dei normanni nel 1072, e quella spagnola in età moderna. Fu sotto il governo dei normanni però che Palermo divenne la città più colta e raffinata dell’Europa del XII secolo.

L’ufficio di autonoleggio Maggiore si trova in centro, a 3 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Notarbartolo e a 10 minuti dall’Albero in memoria di Falcone. Per apprezzare il caos tipico di una città tanto movimentata ed imprevedibile visita il Mercato di Ballarò, la zona dei Quattro Canti riconosciuta tipicamente come il cuore della città, la Cattedrale, il Teatro Massimo e la Cappella Palatina colma di mosaici bizantini.

Palermo è ottimo punto di partenza per visitare alcune località vicine. Grazie al servizio di rent a car dell’ufficio Maggiore raggiungi Mondello in 13 km percorrendo la statale E90. Mondello oggi è molto frequentata specialmente durante le belle stagioni. Il lungomare di Viale Regina Elena è ricco di posti caratteristici dove fermarsi per un pasto tipico o una bevanda refrigerante. Impossibile non notare il molo liberty e le lussuose ville alle sue spalle.

In mezz’ora di auto, poco più di 25 km ad est di Palermo a bordo della tua auto in affitto, potrai anche visitare l’area archeologica di Solunto. I biglietti per le rovine della città greco-romana si possono acquistare sul posto, vale la pena perché il sito si sviluppa sulle pendici del Monte Catalfano.

Se cerchi principalmente l’arte, non ti resta che guidare per circa 70 km in direzione di Cefalù, dichiarato uno tra i più bei borghi d’Italia. Il Duomo di Cefalù avrebbe dovuto accogliere le spoglie di Ruggero II, il re normanno, e di sua moglie. È imponente, ospita un chiostro e al suo interno diversi e singolari mosaici.

Grazie al noleggio di un’auto a Palermo potrai facilmente pianificare un tour anche nella Sicilia occidentale. Trapani dista 104 km dall’ufficio Maggiore della stazione di Notarbartolo. Percorrendo l’A29dir/E933 e successivamente la statale E90, potrai visitare la baia in cui nel 1282 Pietro d’Aragona attraccò e dette inizio all’occupazione spagnola. Attraverso la SS187 potrai percorrere la strada tortuosa che sale fino ad Erice. Erice è una sorpresa, sia per le sue vedute che per i suoi dolci. È un piccolo paesino medievale che sorveglia Trapani dall’alto, perché si trova a 750 mt sul livello del mare. Questo borgo è storicamente noto come centro del culto della Venere Ericina, la famosa Afrodite per i Greci. Fascinoso perché conserva un’atmosfera particolare, silenzioso e austero nonostante sia frequentato sempre da molti turisti, fa pensare ad un luogo disabitato. Ci sono diversi parcheggi, alcuni anche sorvegliati, dove poter lasciare la macchina che hai preso in affitto all’ufficio di autonoleggio di Palermo, e poi potrai addentrarti per i vicolini in salita, alla ricerca delle pasticcerie più antiche di Erice.

Per ulteriori informazioni, rivolgiti al momento del noleggio dell’auto ai colleghi dell’ufficio Maggiore della stazione di Palermo.