Autonoleggio Torino Corso Rosselli 238
![]() |
Corso Rosselli 238 - 10141 (TO) | |
![]() |
0116677125 | |
![]() |
torino.to@maggiorerent.it |




Servizi ed accessori disponibili in agenzia
Carrello furgoni , Seggiolini Per Bambini , Navigatore GPS con TV digitale incorporata , Porta sci , Catene , Navigatore Satellitare Mio Moov Spirit 200 , Kit Vivavoce , Lettore Dvd portatile , Kit moto , Rialzo per bambinilunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
08.00-12.30 14.00-18.00 | 08.00-12.30 14.00-18.00 | 08.00-12.30 14.00-18.00 | 08.00-12.30 14.00-18.00 | 08.00-12.30 14.00-18.00 | 08.00-12.30 | |
Orario extra | ||||||
13.01-13.59 | 13.01-13.59 | 13.01-13.59 | 13.01-13.59 | 13.01-13.59 | ||
Attenzione: l'orario dell'agenzia potrebbe subire variazioni nei giorni festivi e prefestivi. Orario extra su richiesta chiamando il Centro Prenotazioni. |
Per organizzare al meglio i tuoi spostamenti in Piemonte, consulta la lista di agenzie di autonoleggio Maggiore presenti sul territorio
Noleggio Auto Torino Corso Rosselli
La raffinata città di Torino, prima capitale del Regno d’Italia, è celebre per la sua architettura e storia. Oggi è nota anche per l’importante Museo Egizio, secondo soltanto a quello del Cairo, per la Mole Antonelliana, il simbolo della città che ospita il Museo Nazionale del Cinema, e il Parco del Valentino. Con un’auto a noleggio Maggiore potrai comodamente visitare tutte queste attrazioni nel centro di Torino, ma anche i dintorni e le vicine località di montagna. L’ufficio di autonoleggio Maggiore si trova nel quartiere Borgo San Paolo a 3 minuti a piedi dalla fermata dell’autobus 1222-San Paolo e a 170 m dal Parco Ruffini.
Se arrivi a Torino per la prima volta, la grande quantità di portici ti sorprenderà: 18 km di luminosi portici lastricati in diversi stili fanno della città sabauda un elegante salotto. Alcuni lunghi tratti corrono addirittura senza interruzioni, questo secondo la volontà di Vittorio Emanuele I di Savoia che permise così alla famiglia reale di passeggiare al riparo dalla pioggia o dal sole fino al Palazzo Reale.
Il Palazzo Reale, che dista dall’ufficio Maggiore di Torino circa 15 minuti di auto, venne progettato tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600. Diversi architetti si susseguirono nella realizzazione della dimora e per questo gli stili più riconoscibili spaziano tra il rococò, il barocco e il neoclassico. Il Palazzo merita una visita anche per i suoi giardini. Se sei un’amante dell’arte, con un’auto in affitto Maggiore potrai guidare fino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Questa dimora, progettata dal noto architetto Filippo Juvarra per permettere l’attività venatoria ai Savoia, si trova ad appena 10 km a sud-ovest di Torino.
Grazie al servizio di rent a car a Torino ti sarà facile raggiungere anche alcune tra le più rinomate mete all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. In poco più di 1 ora alla guida di un’auto a noleggio Maggiore potrai quindi trovarti a cavallo tra due regioni: la Valle d’Aosta ed il Piemonte. Passando per l’autostrada A5 e successivamente proseguendo sulla statale E612, non perderti le suggestive cascate di Lillaz vicino Cogne. Il Parco comprende cinque valli, di cui la più famosa è forse quella della Val di Cogne. Chi sceglie di recarsi per una gita all’interno del Parco lo fa soprattutto per vedere gli animali, gli stambecchi in particolare. Con un po’ di pazienza, non sarà difficile trovarsene uno di fronte.
Se arrivi a Torino durante il periodo di Natale o d’inverno, potrai pianificare una visita nella località sciistica di Bardonecchia, in alta Val Susa. Grazie all’affitto di un’auto a Torino, potrai raggiungere Bardonecchia in circa 1 ora di guida passando per la A32. Bardonecchia è una storica località, una tra le prime dove si è iniziato a praticare lo sci alpino. Conta due comprensori sciistici, oltre 10 km di percorsi segnati per chi voglia percorrerli con le racchette da neve o le ciaspole, e almeno 17 km di piste per praticare lo sci di fondo.
Prima di lasciare Torino, non dimenticare di assaggiare almeno uno dei piatti della cucina tipica torinese come l’albese, la finanziera o un gran bollito misto piemontese.
Per ulteriori informazioni e consigli rivolgiti al nostro ufficio Maggiore ubicato in Corso Rosselli.